Sai come migliorare l’Agilità della tua azienda?

Organizzazioni

Un’organizzazione è agile se è in grado di creare valore dalle nuove opportunità e proteggerlo nelle sfide che si presentano nel mercato.

Questo è possibile grazie alla capacità di riconfigurare la sua STRATEGIA, le sue STRUTTURE, i suoi PROCESSI, la TECNOLOGIA – il tutto, chiaramente, a partire dalla capacità delle PERSONE di accettare e promuovere il cambiamento.

Conoscere l’agilità dell’azienda è la condizione base per avviare percorsi concreti che l’accompagnano ad ottenere risultati misurabili.

Indice di agilità aziendale

Alle aziende è richiesto di rispondere all’instabilità e all’incertezza delle condizioni in modo rapido ed agile, ma nello stesso tempo sono tenute a garantire una certa “stabilità”, in termini di solidità finanziaria, di processi efficienti, di prodotti e/o servizi affidabili.

Abbiamo sviluppato degli strumenti unici per valutare il grado di agilità delle organizzazioni.

Fra questi, AGILE INDEX, totalmente gratuito, provalo!

Riceverai una indicazione preliminare di qual è l’indice di agilità della tua organizzazione, quali sono i punti di forza che rendono la tua azienda agile, e quali invece gli ostacoli che possono frenarne la performance, in modo particolare del tuo team di responsabili.

Avrai modo, se lo desideri, di approfondire i risultati in una call gratuita con un esperto del nostro team.

1
2
3
4
1

Prospettiva Economico – Finanziaria

  • Sistema Controllo di Gestione
  • Gestione finanziaria e Rischi
  • Crescita   
2

Prospettiva dei Clienti

  • Prezzo
  • Soddisfazione del cliente
  • Marketing
  • Customer Service      
3

Prospettiva dei Processi

  • Fornitori eccellenti
  • Produzione efficace
  • Vendite efficaci
  • Marketing Online efficace
  • Logistica efficace    
4

Prospettiva di Formazione e Innovazione

  • Clima aziendale
  • Innovazione continua
  • Competenze aziendali      

L’assessment NEUROAGILITÀ ORGANIZZATIVA™ consente una valutazione dell’agilità dell’organizzazione, esplicitando:

● Il livello generale di performance delle 4 prospettive aziendali:

o Risultati Economico-Finanziari

o Clienti

o Processi

o Formazione e Innovazione

● il livello di ottimizzazione delle singole Aree di Performance che concorrono a rendere l’organizzazione più o meno agile.

NEUROAGILITÀ ORGANIZZATIVA™ indica il livello di agilità dell’organizzazione. Il termine “agilità” si riferisce al “potere di muoversi con rapidità e facilità”“alla capacità di pensare e trarre conclusioni veloci”, caratteristiche indispensabili in un’era di cambiamenti dirompenti, che sta causando una sempre maggiore complessità.

Scopri come la NeuroAgilità Organizzativa™ può aiutare la tua azienda:

NEUROAGILITÀ ORGANIZZATIVA™

Nello specifico NEUROAGILITÀ ORGANIZZATIVA™ fornisce feedback su 8 fattori che misurano l’agilità “interna” dell’azienda, fattori che influenzano la capacità dell’organizzazione di avere processi stabili uniti a pratiche dinamiche, condizione base per muoversi con rapidità senza perdere di vista la “rotta maestra”.

Consiste di altri 7 driver che influenzano l’agilità “esterna” dell’azienda nel produrre risultati positivi e duraturi nel tempo.

“Se non puoi misurarlo, non puoi gestirlo”

– Robert Kaplan e David Norton (creatori della balanced scorecard) –

Sei un consulente aziendale o un business coach, professionista dello sviluppo del potenziale umano, e vuoi unirti al nostro team di Neuro-Agility® Practitioner?