permette di comprendere:
- come pensiamo
- come elaboriamo nuove informazioni e acquisiamo nuove abilità,
- come possiamo migliorare le nostre performance cerebrali,
- come possiamo gestire il nostro potenziale rischio di errore umano.
SCOPRI COME LA NEUROAGILITÀ FARÀ LA DIFFERENZA PER TE E PER I TUOI CLIENTI!
Le neuroscienze sono diventate un argomento di discussione sempre più frequente nel mondo del coaching.
Purtroppo si tratta di un ambito di studio molto ampio e nebuloso, che presenta diversi ostacoli al coach professionista desiderosi di approfondirlo:
La risposta a tutte queste domande è:
NEUROAGILITÀ.
La NeuroAgilità è un costrutto innovativo e fondamentale che applica in modo pratico, efficace e rapido le conoscenze teoriche forniteci dalle neuroscienze.
È frutto delle ricerche del Dr. Andrè Vermeulen in collaborazione con il Dipartimento delle Nauroscienze dell’Università di Pretoria.
E viene misurata attraverso il NAP™ Neuro-Agility Profile, strumento in costante aggiornamento da oltre 30 anni e ora disponibile anche in Italia.
affinché il cervello funzioni al livello ottimale, senza ostacoli neurologici, come un sistema integrato.
offrire soluzioni innovative per lo sviluppo della loro capacità di apprendimento,
contribuire alla consapevolezza delle loro potenzialità e allo sviluppo dei loro talenti.
Perché ascoltarci?
E in questo ebook ti spieghiamo nel dettaglio perché e come.
per applicare concretamente le neuroscienze al servizio dei tuoi coachee!
2020 ©Copyright – Agile Group s.r.l. – P.IVA 03896600040 | Privacy Policy | Cookie Policy