Organizational Neuro-Agility Program
Organizational
Neuro-Agility® Program
Un’organizzazione è agile se è in grado di creare valore dalle nuove opportunità e proteggerlo nelle sfide che si presentano nel mercato.
Questo è possibile grazie alla capacità di riconfigurare la sua STRATEGIA, le sue STRUTTURE, i suoi PROCESSI, la TECNOLOGIA – il tutto, chiaramente, a partire dalla capacità delle PERSONE di accettare e promuovere il cambiamento.
Essere azienda agile vuole senz’altro significare che il CLIENTE è posto al centro della strategia aziendale, che il PERSONALE è coinvolto e proattivo, ma anche che l’azienda è focalizzata sul miglioramento dei PROCESSI INTERNI, sull’INNOVAZIONE TECNOLOGICA, sulla GESTIONE e SVILUPPO dei TALENTI, ed è dotata di un PROCESSO STRATEGICO efficace e di rapida gestione.
DA DOVE COMINCIARE?
Riceverai un report personalizzato sulla situazione della tua azienda, che ti darà un’immagine chiara di dove sei e ti indicherà dove focalizzarti per diventare più agile.
ORGANIZATIONAL NEURO-AGILITY® PROGRAM
All’interno del modello della Neuro-Agilità Organizzativa, abbiamo sviluppato una metodologia unica, denominata ORGANIZATIONAL NEURO-AGILITY® PROGRAM.
Il programma è la naturale continuazione del lavoro sul team aziendale, in modo da consolidare nel tempo il risultato dell’applicazione dell’assessment NEURO-AGILITY PROFILE® (NAP) al team. Inoltre, il programma deve consentire di trasformare in risultati concreti per l’azienda il livello di allineamento sviluppato, creando la capacità di gestire per obiettivi e operare verso i risultati chiave per il raggiungimento degli obiettivi stessi.
L’Organizational Neuro-Agility® Program è strutturato come segue:
- Workshop intensivo: i partecipanti sono condotti dai nostri professionisti in un intenso lavoro di allineamento ai valori aziendali, e di identificazione e superamento delle convinzioni limitanti, che culmina con la definizione del cruscotto obiettivi condiviso, strumento essenziale per stabilire il metodo e realizzare i risultati desiderati.
- Sessioni di follow-up: i partecipanti, con cadenza regolare, sono guidati al follow-up del cruscotto obiettivi e nella definizione e continuo aggiornamento dei loro risultati chiave. Parallelamente sono formati al superamento delle disfunzioni che limitano l’agilità del loro team di lavoro.
PS: in funzione delle esigenze rilevate i nostri professionisti potranno gestire eventuali sessioni individuali di sviluppo del potenziale, ed eventuali affiancamenti per l’ottimizzazione dei processi.
L’Organizational Neuro-Agility® Program rappresenta il metodo pratico per trasferire il lavoro di sviluppo delle soft skill dei partecipanti al team, in risultati concreti per l’azienda.