Sviluppo del Potenziale
Team Neuro-Agility Program
Programma rapido e concreto che, a partire dalla valutazione del grado di Neuro-Agilità di tutti i componenti del team aziendale, produce il risultato estremamante pratico di permettere al Team di performare al massimo.
Conoscendo, riconoscendo e valorizzando i singoli stili di leadership, gli specifici talenti, e rendendoli consapevolmente disponibili al gruppo di lavoro, si crea un ambiente di lavoro positivo, nel quale ogni persona dà il meglio, a favore della delega e della scalabilità, per la realizzazione dei risultati desiderati dall’azienda.
DA DOVE COMINCIARE?
Riceverai un report personalizzato sulla situazione della tua azienda, che ti darà un’immagine chiara di dove sei e ti indicherà dove focalizzarti per diventare più agile.
TEAM NEURO-AGILITY PROGRAM
Abbiamo sviluppato, grazie ai moderni studi neuroscientifici applicati al mondo del lavoro e grazie ad anni di esperienza aziendale e imprenditoriale, una metodologia unica, denominata TEAM NEURO-AGILITY PROGRAM.
Il programma è interamente basato sull’assessment NEURO-AGILITY PROFILE™ (NAP™), di cui siamo gli unici distributori autorizzati in Italia, ed è strutturato come segue:
- Analisi NAP™ per tutti i componenti del team aziendale identificato
- Neuro-Agility Workshop: i partecipanti vivono un intenso lavoro che li porta a sviluppare consapevolezza individuale e di team. Un vero team building in grado di evidenziare tutte le dinamiche presenti nel team aziendale
- Sessioni di rilascio individuali dell’analisi NAP™: i singoli partecipanti identificano con precisione i loro punti di forza, il loro livello di flessibilità e ottimizzazione, e soprattutto le dinamiche relazionali all’interno del team di lavoro
- Report di follow-up: tutto il lavoro svolto viene riassunto e rilasciato alla Direzione aziendale. Documento essenziale che consente alla direzione di identificare con precisione le azioni migliorative da mettere in atto per creare un team ad alta performance.
Il Team Neuro-Agility Program indica con precisione il livello di agilità delle persone nell’acquisire nuove competenze, sviluppare nuovi atteggiamenti e comportamenti agili, lasciando andare i vecchi comportamenti.
Costituisce quindi la base da cui avviare il percorso di sviluppo del potenziale individuale e di team.